Via P.zza Lusi
31
Capistrello (AQ)
67053
Italia
© Copyright 2025 Sci Club Capistrello. All Rights Reserved
4 tappa Abruzzo Experience
Altopiano della Renga – Capistrello (AQ)
Domenica 13 Luglio – Start ore 9:30
Un'avventura imperdibile ti aspetta nel cuore della natura!
Rimarrai sbalordito dalla bellezza dei luoghi che attraverserai.
Ti godrai il silenzio e l'armonia che solo un luogo magico come questo è in grado di trasmetterti.
Ti inoltrerai nella faggeta più grande d'Europa, fino ad arrivare a valicare la "Piana delle Dogane", storica vallata mozzafiato di confine tra lo stato Pontificio e il Regno Borbonico.
Arriverai infine ai piedi degli impianti sciistici di Campo Staffi, nel comune di Filettino (Lazio).
Protagonista indiscussa sarà una natura incontaminata con i suoi panorami verde smeraldo.
La quiete che respirerai in questo piccolo meraviglioso angolo dell'Appennino Abruzzese così colmo di storia e' quello che ricorderai avendo partecipato all'Xrenga Bike Tour 2025.
Abbiamo previsto 2 percorsi, che rispecchiano la natura della X davanti al nome della nostra cicloturistica:
Full 40 km con 1200D+
Easy 20 km con 800D+
Dopo la fatica e l'emozione della gara, Pasta party, musica e tanto divertimento!
Pedala, corri, bevi & balla! Non mancare!!
Pacco gara ai primi 100 iscritti
Link diretto al carrello iscrizioni:
Tieniti sempre aggiornato
Scoprire le bellezze d'Abruzzo divertendosi in compagnia?Da quest'anno è possibile grazie al "Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025", un circuito di nove eventi cicloturistici che si svolgeranno da maggio ad ottobre attraverso i paesaggi più suggestivi della regione abruzzese. L'iniziativa, promossa dal CSI dell'Aquila, è stata lanciata proprio per permettere agli amanti delle due ruote di tuffarsi nell'autenticità della terra abruzzese divertendosi e trascorrendo delle giornate indimenticabili in compagnia.
Anche noi siamo presenti a questo importante evento, che si terrà il 13/07/2025 presso l'altopiano della Renga, monti Simbruini.
Siete Pronti.Per informazioni ed iscrizioni scrivici la tua mail e noi ti risponderemo.
Domenica 07.01.2024
Ciaspolata della Befana
La Ciaspolata della Befana si svolgerà nella bellissima cornice dei Monti Simbruini. Durante il cammino attraverseremo, zaino in spalle e Ciaspole ai piedi, la faggeta più grande d'Europa; ti godrai il silenzio e l'armonia che solo un luogo magico come questo è in grado di trasmetterti. Poi lasciato il bosco, di fronte a noi apparirà sulla nostra destra il Rifugio "Colle Mozzone", nonché punto di sosta per assaporare la mitica "POLENTA" preparata dai ragazzi dello sci club.
Sabato 9 Dicembre
Presentazione stagione 2023/2024
Non mancare!Sabato 9 Dicembre presso la sala dell'Hotel De Meis in via verdi presenteremo la nostra stagione 2023/2024.
Ti Aspettiamo.
La Grotta di San Benedetto, uno straordinario balcone naturale sulla conca del fucino.La grotta è larga più di venti metri ed è divisa da due parti comunicanti tramite una breve galleria. Dall’ingresso, ampio e alto, si passa in una zona più piccola che viene illuminata da una finestra sul cielo. Sul bordo di questa finestra vi è una campanella che i visitatori sono soliti suonare all’arrivo in grotta. La storia dell’uso della campana è legata alla vita quotidiana, ma anche alla religiosità, alla magia e alla superstizione. Il loro suono ha il potere di evocare le divinità protettrici e allontanare le forze del male. Suonare questa campanella può essere come una sorta di rito per allontanare gli spiriti maligni e allietare l’anima di nuova vita. Il panorama offre una vista completa sul Fucino, i Piani Palentini,sui Monti Marsicani, Carseolani, Cantari, Simbruini; basta rimanere in silenzio per farsi abbracciare dalla grandezza di questa bellezza, che non chiede molto, non domanda molto. Ti ascolta e ti porta con lei.
Winter is Coming
*Festa per conoscere e sostenere la ristrutturazione del rifugio di "Colle Mozzone".
Evento per noi molto importante e sentito
Mettiti alla prova con il Master Class +
Ascolta, pedala e balla.
L'Orienteering é chiamato lo Sport dei Boschi, perché il suo campo di gara ideale é il bosco, ma si puó praticare anche in altri ambienti quali centri storici, parchi pubblici, campagne, ecc.
Prova pratica presso l'Altopiano della Renga con pranzo di fine corso
Seconda giornata di lavori
Prima giornata di lavori
Sappiamo che le persone si sentono meglio quando rimangono attive e siamo orgogliosi di aiutarti a fare proprio questo.
La prima edizione è stato un successo; quest'anno ci riproviamo!
Via P.zza Lusi
31
Capistrello (AQ)
67053
Italia
© Copyright 2025 Sci Club Capistrello. All Rights Reserved